
Trento
- Nome: Trento
- Regione: Trentino Alto Adige
- Fiction: La dama velata
- Attività: Escursionismo
Trento è una città di quasi 120 mila abitanti, situata in Trentino Alto Adige.
Contenuti:
Geografia
La città di Trento è situata a 194 metri sul livello del mare e si estende su di una superficie di 157,88 km². La densità di popolazione è pari a 743,05 abitanti per km².
Clima
La città di Trento gode di estate non eccessivamente calde e di inverni abbastanza miti, infatti la temperatura media massima è di 16,7 °C, mentre quella minima è di 7,5 °C.
Il mese più caldo è quello di Luglio, dove si arriva anche a 30°C mentre quello più freddo è Gennaio, dove il termometro arriva di rado sopra lo 0°C.
La città di Trento fu tra le più colpite dalla Nevicata del Secolo del 1985.
Come spostarsi
Il modo migliore per muoversi in città è a piedi o in bicicletta. Il centro della città è chiuso al traffico ed è piacevole passeggiare. Le belle montagne che circondano Trento sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici (autobus blu). La stazione degli autobus è tra la stazione ferroviaria e l’ostello.
Guarda le offerte che abbiamo riservato per te, a Trento >>
Esistono diversi punti specializzati dove è possibile noleggiare delle biciclette.
Cosa vedere
- Piazza Duomo: Una piazza nel cuore della città vecchia, con alcuni splendidi edifici, tra cui la cattedrale e la Fontana di Nettuno.
- Duomo di Trento: Meglio chiamata come Cattedrale di San Vigilio, o semplicemente Duomo di Trento, la cattedrale è un esempio di architettura romanica. Da non perdere il rosone con la Ruota della Fortuna. All’interno della cattedrale, c’è la tomba di Roberto Sanseverino, un condottiero del Rinascimento, assolutamente da vedere.
- Castello del buonconsiglio: Un imponente castello che in passato è stata la residenza dei vescovi locali. I dipinti interni includono il Ciclo dei Mesi (15° Secolo).
- Chiesa di Santa Maria Maggiore: Una chiesa rinascimentale. Alcuni eventi legati al Concilio Ecumenico di Trento (16° Secolo) si sono svolti qui.
- Museo Trentino di scienze naturali: Un intreccio di bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche. Ogni anno attira moltissimi turisti, provenienti da tute le parti del mondo.




Cosa fare
Trento offre una serie di attività in tutte le stagioni dell’anno: noleggiare una bicicletta e godere di un tour della cittàà, passando per il centro storico e cogliere l’occasiione per visitare il Castello di Buonconsiglio o il Duomo, così come i vari Palazzi in tutta la città. Da non perdere gli affreschi!
Visitare i piccoli comuni limitrofi sulla Trento-Bassan.
Una visita al Lago di Caldonazzo o Mezzocorona, situato ancora più lontano dei sentieri battuti.
Durante i mesi invernali, bisogna approfittare delle montagne a dare a sciare su una delle numerose colline situate intorno a Trento. Due opzioni, raggiungibili in autobus sono: Paganella e Monte Bondone.
Sedersi in un bar a Piazza Duomo e godersi la dolce vitae.
Cosa comprare
Antiquariato, artigianato locale. Vini, grappe e liquori, sono speciali.
Cosa mangiare
Trento offre una varietà di ristoranti diverse categorie di prezzi.
Cosa bere
A Trento, si mangia bene e si beve ancora meglio. Molto famosa per i vini locali, relativamente sconosciuti al di fuori dell’Italia, è consigliato bere il vino Teroldego. Ci sono numerosi wine bar che vendono vino e piccoli piatti di formaggio / prosciutto.