
Equitazione
- Tipologia: Sport
- Dove: San Candido, Val Pusteria, Lecco, Lago di Braies, Como, Firenze, Fasano
L'equitazione è uno sport in cui l'uomo utilizza il cavallo per sport. Esistono vari tipi di equitazione che fanno parte dei giochi olimpici.
Utilizzo
L'equitazione è uno degli sport più antichi del mondo che risale circa al 1.350 a.C. Inizialmente era collegato al mondo militare, cosa che si trasformò con lo sviluppo tecnologico. A partire dal ventesimo secolo l'equitazione divenne soltanto un'attività sportiva.
Monta Classica: Il cavallo inizialmente veniva usato come strumento bellico, pensante e non agile.
Monta Naturale: praticato in montagna per saltare ostacoli naturali.
Monta Sportiva: Utilizzo del cavallo in gare di velocità, sin dai tempi del Rinascimento, in occasione di palii cittadini.
Monta Americana: detta anche Western, prevede l'utilizzo di Quarter horse, dei cavalli americani che utilizzavano i Cowboy.
Andature
Molteplici sono le andature del cavallo:
- Passo: l'andatura più lenta;
- Trotto: una velocità che può variare dai 10 ai 55 km/h;
- Galoppo: l'andatura naturale più veloce;
- Canter: andatura suddivisa in tre tempi, minore del galoppo ma più veloce del trotto;
- Ambio: andatura in due tempi non basculata;
Dove fare equitazione
È possibile fare equitazione nel moderno maneggio di Brandlhof a San Candido, in Val Pusteria, nel cuore delle Dolomiti vicinissimo al Lago di Braies, nel maneggio coperto di Lecco,